lunedì 17 ottobre 2016

LE ARMI INFORMATICHE COME LE ARMI BATTERIOLOGICHE

QUANTI GENERI DI GUERRA CONOSCIAMO?



C'è quella sul campo tra forze armate, via terra, via mare, via aerea.
Poi c'è quella batteriologica o virale.

  1. La guerra che sfrutta le leggi degli stati.
  2. la guerra fredda o la guerra delle spie.
  3. quella economica, embargo, etc
  4. quella informatica
  5. quella batteriologica o virale
  6. quella con le armi psicontroniche letale non letale.
  7. quella via terra con forze umane, carri armati e robot.
  8. quella via aerea, aerei missili terra aria, robot volanti.
  9. quella via mare. sottomarini, navi di tutti i tipi, portaerei, etc
  10. quella spaziale, con uso di armi a bordo dei satelliti militari.
  11. quella forse ambientale o del controllo climatico.
  12. quella nucleare e altri armamenti.

Quello che mi chiedo come fa uno stato nel mondo a comunicare senza dover usare i normali sistemi di spionaggio  e usando i canali normali ma inviando un chiaro messaggio a chi ascolta? 
Mi stavo appunto chiedendo che la battuta della Casa Bianca sulla presunta guerra informatica oltre che ad essere abbastanza irreale, non sia in realtà una comunicazione a qualcos'altro, o qualcun altro, perchè se guardiamo bene l'informatica ha delle curiose analogie con la batteriologica, si perchè guarda caso in entrambe le discipline si usa lo stesso termine Virus, se fosse uno che volesse inviare un messaggio codificato a qualcun altro, usando i canali normali della comunicazione, sicuramente più diretta e non facilmente comprensibile, se non a chi conosce quel linguaggio, personalmente userei la parola informatica per nascondere l'uso di un virus reale batteriologico, dopo tutto dagli aeroporti passano milioni di persone, e chi ci dice che qualcuno informatizzato viralmente parlando non possa transitare contagiando un paese? Dop tutto, per anni si è sfruttato l'uso delle influenze già create in laboratorio per far ammalare mezzo mondo., con i  vaccini che arrivavano prima che il primo ceppo si determinasse. Si sono creati in laboratorio virus mortali incurabili, qualche pazzo che li userà ci sarà di certo. 

Un attacco informatico si può sempre gestire e riparare, un attacco batteriologico non sempre anzi potrebbe veramente creare problemi senza sapere da chi è arrivato. 

Visto che la Casa Bianca ama molto intimorire con queste sciarade, contro producenti, credo che essere prudenti è necessario, in questo frangente di forte tensione sociale.

Anche perchè nessuno che è intelligente e che vuole mirare alla sorpresa fa un annuncio di quello che realmente vuole fare, non ha nessun senso logico, se non inviare un messaggio di altro genere.

Dopo tutto leggendo questo articolo del giornale si potrebbe capire il senso di certe affermazioni strane...


C'è anche un profezia che parola di malattie mortali che verranno.

Nessun commento:

Posta un commento

I commenti non saranno più permessi!
E' inutile che li scrivete perchè non ho tempo per moderali.

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.